1. ARTISTI
Ivano Biscardi
Ivano Biscardi, fisarmonicista cosentino, consegue brillantemente gli studi musicali presso il Conservatorio Statale di Musica "Arcangelo Corelli" di Messina. Affianca...
Gregorio Fracchia
Nasce a Torino nel 1996. Inizia a suonare la chitarra classica all’età di sei anni e si diploma al Conservatorio...
Kamran Khacheh
Nato a Teheran nel 1950, ha girato il mondo prima di trovare la terra d'elezione sulla collina fiesolana: è stato...
Alessandra Garosi
Nata a Siena, si diploma in pianoforte nel 1984 a Firenze con i Maestri Paolo Rio Nardi e Gregoria Gobbi....
Michele Papadia
Michele Papadia oltre gli studi classici e prevalentemente jazzistici, contemporaneamente agli studi universitari di Architettura, si è specializzato nei vari...
Andy Findon
Andy Findon is Europe's most recorded flute player who can be heard on countless movie and TV soundtracks, alongside albums...
Roberto Ventimiglia
Roberto Ventimiglia compositore Classe 1982, studia composizione con Paolo Rotili e Alberto Meoli diplomandosi con lode presso il Conservatorio Ottorino...
Tubi & Corde
Guido Boselli (violoncellista – compositore) e Marco Bonetti (sassofonista – arrangiatore) nel 2011 hanno costituito un Duo prediligendo l’accostamento saxofono baritono – violoncello....
ALESSANDRO BENVENUTI
Autore, regista teatrale e cinematografico, noto anche per la sua altezza di 1,90 m. Si formò nel cabaret negli anni settanta. Nel...
Mario Menicagli
Mario Menicagli, diplomato nel 1985 in violino, ha eseguito oltre 40 concerti da solista con orchestra ed è stato violino...
Orchestra della Toscana
Official Site Fondata a Firenze nel 1980, per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze, è...
Sara Schinasi
Sarah presenta per la stagione 18/19 una nuova produzione di Andrea Chénier per il suo debutto all’Opera del Teatro Nazionale...
Massimo Signorini
Si diploma in fisarmonica al Conservatorio Statale di Musica Luigi Cherubini di Firenze con il massimo dei voti lode e menzione d’onore...
Alessandro Cecchi Paone
Alessandro Cecchi Paone, nato a Roma il 16 settembre 1961, è un giornalista, conduttore televisivo, divulgatore scientifico, saggista e accademico...
Riccardo Guazzini
Musicista eclettico e interessato alla continua scoperta di linguaggi diversi, intraprende gli studi in saxofono classico alla Scuola di Musica...
Pasquale Corrado
Compositore, direttore d’orchestra e produttore artistico, tra il 2001 e il 2008 si diploma in Composizione con il massimo dei...
Claudio Gregori (Greg)
Greg, pseudonimo di Claudio Gregori (Roma, 17 novembre 1963), è unattore, comico, cantante, musicista, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e fumettista italiano....
Marcello Filotei
Marcello Filotei si è diplomato in pianoforte, composizione e musica elettronica al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Nel resto del...
Giuseppe Sivi
Giuseppe Silvi è professore di Elettroacustica al Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari, com- positore elettroacustico e specializzato in...
Alessandro Sbordoni
Alessandro Sbordoni, definito da Goffredo Petrassi «un musicista fortemente impegnato nel raggiungimento della comunicazione espressiva», è stato a più riprese...
Fabio Lombardo
Ha studiato composizione, analisi, voce e direzione di coro a Firenze (Conservatorio L.Cherubini), Parigi (Centre d'art polyphonique et chorale), Arezzo (Fondazione Guido d'Arezzo) e Siena (Accademia Chigiana). Tra...
Orchestra Giovanile Italiana
L’Orchestra Giovanile Italiana, ideata da Piero Farulli all’interno della Scuola di Musica di Fiesole, in 36 anni di attività formativa ha contributo...
L’Homme Armé
Fondato nel 1982, L’Homme Armé svolge un’intensa attività di ricerca e di esecuzione concertistica e discografica del repertorio, principalmente vocale,...
Laura Artusio
Laura Artusio is a psychologist and research fellow at the University of Florence where she directs the Laboratory of Psychology,...
Federica Lotti
Sensibile interprete di un vasto repertorio, è nata ad Arezzo, città degli affreschi di Piero della Francesca che colpirono profondamente...
Virginia Guidi
Virginia Guidi mezzosoprano e performer - Nel luglio 2019 è stata vincitrice della IV edizione della Borsa di Studio “Michiko...
Pietro Borgonovo
Nato a Milano, Pietro Borgonovo ha studiato alla Musikhochschule di Friburgo con Heinz Holliger, divenendo, molto giovane, uno dei principali solisti di oboe a livello...
Damiano Santini
Damiano Santini (Empoli 10 maggio 1961) Inizia gli studi pianistici all'età di 11 anni sotto la guida della Prof.ssa Clara...
Fulvio Salvadori
Il lavoro di EMA Canticae con Fulvio Salvadori è stato denso nel decennio che va da metà anni 90 fino...
Sylvano Bussotti
Firenze 1-10-31 - Milano 19 Settembre 2021Compositore e interprete, Pittore, Letterato, Scenografo, Regista, Costumista, Attore. Nato a Firenze il 1...
Ruggero Laganà
Ruggero Laganà è nato a Milano nel 1956, si è formato musicalmente nella sua città dove ha brillantemente concluso i...
Silvia Celadin
Inizia gli studi musicali di pianoforte e successivamente prosegue lo studio del canto presso il Conservatorio «C. Pollini» di Padova,...
Giovanni Sollima
Giovanni Sollima in prova Giovanni Sollima è un violoncellista di fama internazionale e il compositore italiano più eseguito nel mondo....
Aram Khacheh
ARAM KHACHEH InformazioniData di nascita: 27/1/1997Strumento DirezioneEmail: direzioneartistica@bazziniconsort.it BiografiaNato nel 1997 in Toscana, studia violoncello e composizione al Conservatorio di...
Michela Caldesi
Ha iniziato lo studio del pianoforte a 8 anni, diplomandosi a Siena nel 1992 presso l'Istituto Musicale Pareggiato “Rinaldo Franci”....
Mario Cesa
Mario Cesa ha studiato pianoforte e composizione al Conservatorio S.Pietro a Maiella di Napoli e ha approfondito le problematiche legate...
Alexander Lonquich
La sua attività lo vede impegnato con direttori d’orchestra quali Claudio Abbado, Kurt Sanderling, Ton Koopman, Emmanuel Krivine, Heinz Holliger,...
Lorenza Borrani
Lorenza Borrani (Firenze 1983) si esibisce in veste di spalla, direttore, solista e camerista nelle sale e nelle stagioni più...
Stefania Tallini
Stefania Tallini è considerata una delle più interessanti pianiste, compositrici e arrangiatrici jazz italiane. Acclamata a livello internazionale, vanta una...
Laura Coco
Laura Coco, nata a Roma, ha studiato presso il Conservatorio di musica S.Cecilia di Roma, iniziando gli studi con il...
Valentina Lombardo
La pianista Valentina Lombardo si avvicina al pianoforte a soli 4 anni, dimostrando fin da subito innate doti musicali che...
Daniela Novaretto
Daniela Novaretto è nata a La Spezia ed ha iniziato lo studio del pianoforte con la Prof.ssa Yang Su Cin ...
Anita Azzi – Official Page
Anita Azzi si è diplomata in Pianoforte presso l'Istituto Superiore Musicale Boccherini di Lucca nel 1987 sotto la guida di...
Kinkaleri
Kinkaleri nasce a Firenze nel 1995. I componenti si incontrano, unendo le loro esperienze e studi precedenti maturati in vari campi,...
Marcello Panni
Nato a Roma nel 1940, Marcello Panni compie gli studi di pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nella sua città, diplomandosi...
Vincenzo Gualtieri
Curriculum vitae Vincenzo Gualtieri svolge l’attività di compositore e performer di Musica acustica ed elettro-acustica. Porta a compimento gli studi di...
Adriano Guarnieri
Adriano Guarnieri ha redatto numerose presentazioni dei propri brani per i programmi di sala delle relative esecuzioni; inoltre è autore...
Salvatore Sciarrino
Salvatore Sciarrino (Palermo, 1947) si vanta di essere nato libero e non in una scuola di musica. Ha cominciato a comporre...
Sanna Vaarni
Sanna Vaarni ha iniziato i suoi studi all’Istituto di Musica di Espoo con Katarina Nummi-Kuisma. Ha studiato poi pianoforte all’Accademia...
George Georgescu
Romeno naturalizzato Italiano, ha iniziato gli studi del violoncello con Iacob Aron, nella città natale di Bucarest, perfezionandosi successivamente con...
Ferdinanado Nazzaro
Ferdinando Nazzaro è nato a Roma nel 1963. Ha studiato al Conservatorio “S.Cecilia” di Roma conseguendo il Diploma in Pianoforte, Composizione...
Mario Gamba
Giornalista e critico musicale. Scrive ininterrottamente per il manifesto dal gennaio 1977. Ha lavorato nelle redazioni di Avanguardia Operaia, Il Quotidiano dei lavoratori, il manifesto, Reporter, Tg3....
Fabrizio Ottaviucci
Fabrizio Ottaviucci, classe 1959, si è brillantemente diplomato in Pianoforte nel 1978 presso il l Conservatorio di Pesaro sotto la...
Flora Gagliardi
Flora Gagliardi, nata a Pisa dove vive, ha svolto a livello nazionale e internazionale, dopo aver conseguito tutti i relativi...
Ilaria Baldaccini
Official Site ILARIA BALDACCINI è una pianista italiana, riconosciuta dalla critica interprete originale e raffinata. Le sue esibizioni e incisioni sono...
Faye Nepon
Nata a Chicago, Faye Nepon ha sviluppato fin da giovanissima una passione per la musica, iniziando prima lo studio di...
Antonio Saulo
Classe 1992, intraprende lo studio della fisarmonica all’età di 7 anni. Per alcuni anni prende ripetizioni private, fino a quando...
Riccardo Centazzo
Riccardo Centazzo é attualmente considerato, dalla critica specializzata, uno dei concertisti più apprezzati nel panorama internazionale. Ha conseguito i Diplomi...
Nicola Sani
Nicola Sani Nato a Ferrara il 27 marzo 1961, è compositore, direttore artistico e manager culturale. Ha studiato composizione con...
Ludger Brümmer
Biography Ludger Brümmer is a composer, professor of composition, and, since 2003, head of the Institute for Music and Acoustics at...
Paolo Picchio
Musicologo, fisarmonicista, arrangiatore e compositore. Si è laureato con lode in Musicologia presso DAMS – Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università...
Renzo Cresti
Autobiografia (official site) • La mia vita fra i giganti • I miei libri, saggi e riviste • Le mie direzioni
GIAN LUCA ULIVELLI
Gian Luca Ulivelli Si è diplomato in Pianoforte e Composizione Sperimentale, al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, con i Maestri...
Mauro Cardi
Mauro Cardi (Roma, 1955) Formatosi presso il Conservatorio Santa Cecilia a Roma, nel 1982 consegue il primo riconoscimento internazionale vincendo...
Daniele Faziani
Ha iniziato l'attività musicale a 5 anni intraprendendo prevalentemente gli studi di batteria e entrando a 14 anni al Conservatorio...
Francesco Leprino
Studi (1970-1987) Studia chitarra al Conservatorio di Messina, armonia e contrappunto a Milano e segue i corsi di composizione all’Accademia Chigiana...
Marco Angius
da Ornella Cogliolo Ha diretto Ensemble Intercontemporain, London Sinfonietta, Tokyo Philharmonic, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra del Teatro La...
Laura Catrani
Laura Catrani’s introduction to opera came when, aged five, she met Renata Tebaldi who was in the audience for a...
Eduardo Caballero
Eduardo Caballero www.eduardocaballero.com.mx Member of the National System of Creators of Arts of FONCA, from 2019 Cluster Prize 2018 Associazione...
Stefano Poda
STEFANO PODA Regia, Scene, Costumi, Luci, Coreografia Per dare all’interpretazione operistica la rigorosa unità estetica e concettuale di un teatro...
Alda Caiello
Alda Caiello has sung with conductors such as Gianandrea Noseda, Frans Brüggen, Myung-Whun Chung, Valery Gergiev, Arturo Tamayo, Peter Keuschnig,...
Gianandrea Noseda
Gianandrea Noseda is one of the world’s most sought-after conductors, equally recognized for his artistry in both the concert hall...
Andrea Portera
Con un catalogo di oltre 160 titoli, l’opera di Portera esplora l’universo sonoro in una prospettiva antropologica, in particolare nelle...
Alvise Vidolin
Regista del suono, musicista informatico e interprete Live Electronics. Ha curato la realizzazione elettronica e la regia del suono di molte...
Alessandro Cadario
Alessandro Cadario è Direttore ospite principale dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, posizione che ricopre dal 2016. Ha diretto nelle...
Marco Taralli
Marco Taralli, nasce a L’Aquila nel 1967. Nel suo percorso musicale il Conservatorio de L’Aquila riveste un parte importante del...
Fabrizio De Rossi Re
FABRIZIO DE ROSSI RE compositore, nato a Roma il 1 agosto 1960. Ha studiato al Conservatorio di S. Cecilia di...
Enrico Girardi
Enrico Girardi (Milano, 1964) è docente di discipline musicologiche presso l’Università Cattolica di Milano, dove si era laureato in lettere...
Ukho Ensemble
The UKHO ENSEMBLE KYIV, founded in 2015 by Ukho Agency (managing and curatorial team) and Luigi Gaggero (artistic and musical...
Luigi Gaggero
Luigi Gaggero has been performing as cimbalom player and percussionist for 20 years and, more recently, as conductor of contemporary...
Luigi Attademo
Award-winning guitarist in several national and international competitions, in- cluding the prestigious “Concours International d’Exécution Musicale (CIEM)” in Geneva (1995),...
Aldo Tarabella
Compositore e regista italiano, Aldo Tarabella, eclettico, uomo di teatro e d’opera, oggi abbina stabilmente la composizione con la regia...
Duo Essentia
Alice Cortegiani clarinettiSamuele Telari fisarmonica Duo particolare, che permette però di esplorare repertori vastissimi: trascrizioni classiche, romantiche, impressioniste, colonne sonore,...
Gianni Bicchierini
Nato nel 1988, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Dopo aver ottenuto, nel 2006, il diploma...
Girolamo Deraco
Girolamo Deraco, compositore, regista di opera contemporanea, cultural manager. Le sue opere liriche sono state eseguite alla Carnegie Hall (USA),...
Alessandro Solbiati
Nato a Busto Arsizio nel 1956, Alessandro Solbiati si è diplomato presso il Conservatorio di Milano in pianoforte e in...
Marco Simoni
Marco Simoni, compositore diplomato al Conservatorio di Milano, collabora da sempre con numerosi Enti e associazioni musicali, culturali e teatrali....
Cesare Scarton
Cesare Scarton si è diplomato in Regia lirica e teatrale presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma e...
Quartetto Indaco
Il Quartetto Indaco nasce presso la Scuola di Musica di Fiesole nel 2007 grazie all'impulso di Piero Farulli e Andrea Nannoni. Successivamente...
Liana Maeran – soprano
Liana Maeran, soprano, è nata a Feltre (BL) e si è diplomata in canto con il massimo dei voti nel...
Quintetto Italiano di Fisarmoniche
Il Quintetto Italiano di fisarmoniche nasce nel 2019, in occasione di un progetto compositivo e discografico del compositore Alessandro Magini....
Christian Lavernier
Christian Lavernier nasce a Imperia il 27 luglio 1979 Inizia i suoi studi di chitarra classica con il M° Mario Senise...
Diego Sanchez Haase
Direttore d’Orchestra, compositore, pianista e clavicembalista paraguaiano. Attuale Direttore Titolare de la Orquesta Sinfonica del Congreso Nacional del Paraguay, Presidente...
Giulia Perelli
Nata in Toscana il 23 novembre 1985 e cresciuta in un bosco con 3 fratelli, 2 genitori ed altri animali....
Bizhan Bassiri
Iranian, b. 1954, Teheran, Iran. Born in Teheran in 1954, Bizhan Bassiri reached Rome in 1975 where he graduated at...
Alessandro Magini
Alessandro Magini (compositore, musicologo, didatta) è titolare della cattedra di Drammaturgia musicale presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma. E’ stato...
Francesco Furlanich
Nativo di Trieste, città multietnica al confine con la Slovenia, inizia il suo percorso musicale con lo studio della fisarmonica...
Vittorio Montalti
Vittorio Montalti (Roma, 1984) si è laureato in Composizione con Alessandro Solbiati al Conservatorio G. Verdi di Milano e in...
Anita Azzi registra Elizabeth Bossero
Anita Azzi conclude la serie di registrazioni delle composizioni di E. Bossero scelte per il II volume dell’Antologia Pianistica Contemporanea...
Francesco Gesualdi
Francesco Gesualdi è riconosciuto come uno dei più originali e versatili fisarmonicisti classici italiani della sua generazione. Padrone di un...
Eleonora Negri
ELEONORA NEGRI, musicologa (laureata in Lettere e Filosofia con tesi in Storia della Musica; diplomata in Pianoforte), si dedica alla...
Michael Boder
Born 9 November 1958 Darmstadt, Germany Education Musikhochschule Hamburg Occupation Operatic conductor Organization Liceu Royal Danish Theatre Michael Boder (born 9 November 1958)...
Charles Wetherbee
Violinist Charles Wetherbee has performed throughout the world, including Europe, Asia, the Middle East, Canada, Mexico, and the United States....
Gabriele Pieranunzi
Per il talento precoce e per le non comuni doti naturali di strumentista e di interprete Gabriele Pieranunzi si è imposto presto ...
Orchestra Sinfonica Siciliana
L'Orchestra Sinfonica Siciliana fu istituita nel 1951 con legge della Regione Siciliana e, solo nel 1958, completata l'assunzione dei musicisti,...
Daniele Parziani
Daniele Parziani è, dalla fondazione nel 2007, il Direttore Musicale dell’Accademia de I Piccoli Pomeriggi Musicali, una delle più prestigiose realtà...
CLAUDIO FONTANELLI: una proposta Olistica per Gruppi di Meditazione
La proposta è rivolta in primo luogo ai Centri e Associazioni Yoga, Gruppi privati ed eventualmente anche a singole persone....
Azio Corghi
Ha compiuto gli studi musicali al conservatorio di Torino e a Milano sotto la guida di Bruno Bettinelli, diplomandosi in pianoforte, composizione, musica corale e direzione di coro, direzione d'orchestra e composizione polifonica...
Carlo Francesco Defranceschi
Di origine franco-austriaca, cresciuto in ambiente musicale (madre contralto lirico), Carlo Francesco Defranceschi si è diplomato con il massimo dei...
Gianluca Verlingieri
Nutrita da un'incessante curiosità intellettuale e ispirata da una costante dialettica tra sperimentazione e senso della storia, la musica di...
Michele Dall’Ongaro
Michele Dall'Ongaro (Roma, 1957).Dopo gli studi al Conservatorio romano si è perfezionato in composizione con Aldo Clementi e direzione d’orchestra...
I Pomeriggi Musicali
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI Direttore Emerito Aldo CeccatoDirettore Ospite Principale Alessandro CadarioDirettore Artistico Maurizio Salerno 27 novembre 1945, ore 17.30: al Teatro Nuovo...
Elisabetta Capurso
Pianista, compositrice, musicologa. Ha studiato pianoforte con Carlo Vidusso, quindi con Carlo Zecchi al Mozarteum di Salisburgo; composizione con Domenico...
Matteo Manzitti
Studia composizione al Conservatorio di Genova con Carlo Galante, poi si trasferisce al conservatorio di Milano dove finisce il corso...
Maria Elena Romanazzi
Maria Elena Romanazzi Comincia giovanissima lo studio della danza classica e ginnastica artistica a cui segue la scoperta di una grande...
Raffaella Ronchi
E' nata a Bari. Ha intrapreso lo studio del pianoforte sin da piccola, diplomandosi nell'86 presso il Conservatorio di Musica...
Carlo Palese
Carlo Palese obtained his Diploma in piano at the Conservatoire “L. Boccherini” in Lucca, summa cum laude. He then studied...
Alberto Bologni
Alberto Bologni obtained the diploma of the Conservatorio of Florence. He subsequently took a soloist’s diploma at Rotterdam Conservatoire. His...
Soffio Armonico
DUO SOFFIO ARMONICO violino Paolo Mora fisarmonica Andrea Coruzzi Soffio è inteso come principio vitale che regola l'armonia e tutta...
Claudia Marie-Thérèse Hasslinger Official Page
La parola si fa musica, la musica delle parole richiama il gesto … La parola, cantata o recitata che sia,...
Home recording con Flavio Cucchi
Collaborazione: Allestimento di un piccolo "Home recording" presso Flavio Cucchi
Riccardo Magnani
Nato a: Barga (LU) il 29 maggio 1999Residente in: Via Vallisneri 20, 55032, Castelnuovo di Garfagnana (LU).Tel. / Email: +39...
Fabrizio Datteri
Pianista lucchese, si è diplomato con il massimo dei voti presso l’ISSM Boccherini di Lucca, dove successivamente ha conseguito il...
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale fiorentino – Opera di Firenze Orchestra del Maggio Coro del Maggio https://www.emavinci.it/contemporanea/archives/443
Virgilio Sieni
Si forma in discipline artistiche e architettura dedicandosi parallelamente a ricerche sui linguaggi del corpo e della danza. Approfondisce tecniche...
ContempoArtEnsemble
CONTEMPOARTENSEMBLE, fondato a Prato nel 1992 per iniziativa di Mauro Ceccanti, è un nucleo di solisti a composizione variabile che ha...
Giancarlo Cauteruccio
Giancarlo Cauteruccio è nato a Marano Marchesato, Cosenza, il 1 luglio 1956. Dal 1975 vive e opera a Firenze. Presso...
Flavio Cucchi
BIOGRAFIA Definito dalla critica come uno dei più noti e ammirati chitarristi italiani (CD Classica), Flavio Cucchi ha tenuto centinaia di...
DEMIDOFF ENSEMBLE
Demidoff Ensemble nasce nel 2001 dalla sinergia di un gruppo di musicisti, alcuni insegnanti presso l’omonima associazione culturale e musicale,...
Arturo Tallini
Arturo Tallini si è diplomato con il massimo dei voti al conservatorio A. Casella dell’Aquila, con Pasqualino Garzia, studiando poi...
Danilo Rossi
Allievo di alcuni tra i più importanti Maestri di viola e di musica da camera , Danilo Rossi si diploma a...
llya Gringolts
llya Gringolts (born 2 July 1982 in Leningrad (now St. Petersburg)) is a Russian violinist and composer. Gringolts studied violin in St. Petersburg with...
Andrea Lucchesini
Allievo della pianista Maria Tipo, si è imposto all’attenzione internazionale vincendo nel 1983 il primo premio al concorso Dino Ciani del Teatro alla Scala di Milano, che...
Gabriele Savarese
Nato a Roma, inizia lo studio della chitarra con David Ferara e del violino con Massimo Muscatello. In seguito si...
Diemut Poppen
Diemut Poppen (born in Münster, Germany) began violin lessons at the age of seven, but changed to the viola having been exposed to it through playing chamber music....
Marco Rizzi
Premiato nei 3 concorsi più prestigiosi per violino – il Čaikovskij di Mosca, il Queen Elizabeth di Bruxelles e l’Indianapolis...
Manuel Fischer-Dieskau
Mit Tönen sprechen für mich ist Musik vor allem Sprache. Eine Sprache, die jeden berührt, die weltweit verbindet und zum...
Mario Brunello
Nasce a Castelfranco Veneto (Treviso). Ha studiato al Conservatorio di Venezia con Adriano Vendramelli e Antonio Janigro. Nel 1986 ha vinto il primo...
Andrea Oliva
“Andrea Oliva è uno dei migliori flautisti della sua generazione, una stella brillante nel mondo del flauto”: cosí Sir James...
Pietro De Maria
Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il...
Gabriele Bonolis
Di recente insignito su indicazione del Maestro Morricone del “Premio Internazionale Ennio Morricone per la Pace” ideato da Marcello Filotei,...
Pier Narciso Masi
È oggi considerato uno dei massimi esponenti della musica da camera con pianoforte; ha al suo attivo innumerevoli esecuzioni pubbliche,...
New Made esnsemble
New MADE Ensemble Il NEW MADE (NEW Music And Drama Ensemble) è l’ensemble in residence del Centro Musica Contemporanea di Milano. Sin...
G.A.M.O. ensemble
Il GAMO (Gruppo Aperto Musica Oggi) è una delle più antiche e illustri istituzioni italiane dedicate alla musica contemporanea. E’...
Luisa Prandina
Luisa Prandina ha studiato presso la Civica Scuola di Musica di Milano, diplomandosi non ancora sedicenne con il massimo dei...
Federico Amendola
Dopo gli studi di pianoforte, cembalo e composizione, ha intrapreso lo studio della direzione d'orchestra partecipando ai corsi tenuti dal...
Umberto Bombardelli
Nato a Milano nel 1954, ha studiato Organo, Direzione di Coro e Canto Gregoriano presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di...
Carlo Galante
Carlo Galante (Trento,1959) si è diplomato in Composizione sotto la guida di Niccolò Castiglioni e Paolo Castaldi, presso il Conservatorio...
Quartocolore
I Quartocolore nascono a Firenze dall’incontro tra Francesco Furlanich (fisarmonica), Gabriele Savarese (chitarra e violino) e Pietro Horvath (violoncello e...
Carlo Boccadoro
Carlo Boccadoro ha studiato al Conservatorio “G.Verdi” di Milano dove si è diplomato in Pianoforte e Strumenti a Percussione. Nello stesso...
Jonathan Faralli
Ha compiuto gli studi musicali in percussione e composizione presso il Conservatorio Statale di musica “L. Cherubini” di Firenze, diplomandosi...
Trio Chitarristico Italiano (Alfonso Borghese, Roberto Frosali e Vincenzo Saldarelli)
BIOGRAFIA Il TRIO CHITARRISTICO ITALIANO (Alfonso Borghese, Roberto Frosali e Vincenzo Saldarelli) è stato il primo complesso di tre chitarre classiche...
FONTANA MIX ENSEMBLE
Il FontanaMIXensemble nasce nel 2002 dalla condivisione, da parte dei musicisti che ne fanno parte, di un progetto in cui...
Lorenzo Fratini
Nasce a Prato nel 1973 e si diploma in composizione, composizione polifonica vocale, musica corale e direzione di coro, strumentazione...
Levent Bakirci
Ha recentemente interpretato il Canticum Sacrum ad honorem Sancti Marci nominis di Igor Stravinskij, presso la Basilica di San Marco,...
Anna Maria Chiuri
Il mezzosoprano Anna Maria Chiuri, originaria dell’Alto Adige, si è diplomata al Conservatorio “A. Boito” di Parma sotto la guida del soprano...
Tempo Reale
Nel 2015 LA EMA Vinci sigilla accordi di collaborazione con Tempo Reale, il centro di elaborazione per la musica elettronica fondato...
Riccardo Donati
Dal 1995 è Primo Contrabbasso dell’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, lavorando così con i più celebri direttori d’orchestra :...
Roberto Fabbriciani
Interprete originale ed artista versatile Roberto Fabbriciani ha innovato la tecnica flautistica moltiplicando con la ricerca personale le possibilità sonore dello strumento....
Matteo Fossi
Matteo Fossi, nato a Firenze nell’ottobre 1978, ha iniziato lo studio del pianoforte a otto anni alla Scuola di Musica...
Paolo Carlini
Con tante scuse per la variazione difficile ma da lei cosi’ ben eseguita.Suo Jean Francaix (1989) Grazie infinite caro e...
Duo Dei Saccone
Letizia Dei e Chiara Saccone si incontrano nel 2014 a Firenze e nel settembre 2015 debuttano per le Sere d'estate...
Marina Popadic
Marina Popadić wurde in Dubrovnik (Kroatien) im Jahr 1982 geboren. Sie studierte an der Abteilung für Klavier an der Musikakademie...
Duo Atzori Brunini
Il Duo nasce nel 2012 dall’amicizia e dalla stima reciproca che unisce i due musicisti entrambi brillantemente diplomati sotto la...
Stefano Malferrari
Stefano Malferrari ha studiato al Conservatorio G.B.Martini di Bologna, e si è poi diplomato con il massimo dei voti e...
Marco Bagnoli
Marco Bagnoli, di formazione scientifica e con una laurea in chimica, si impone nella seconda metà degli anni ’70 e...
Avi Avital
Avi Avital (Hebrew: אבי אביטל, born 1978) is an Israeli mandolinist, composer, and performer. He is best known for his renditions of...
Alexander Duisberg
Nato a Bonn nel 1965 è cresciuto negli Stati Uniti e in India, ha studiato flauto con Burghard Hilse, primo...
Alvaro Company
Alvaro Company (Firenze) ha studiato composizione al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con R. Cicionesi, L. Dallapiccola, P. Fragapane, V....
Ivano Battiston
IVANO BATTISTON ha studiato fisarmonica con Salvatore di Gesualdo diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al...
Salvatore di Gesualdo
Salvatore di Gesualdo, oggi il più famoso fisarmonicista italiano, è anche un “caso” nel mondo concertistico internazionale; perché con lui...
David Bellugi
David Bellugi, nato negli USA, si è diplomato in Musicologia Applicata con B. Turetzky presso l’Università della California-San Diego dove...
Reverie
Reverie (Vinci, 1994) vive a Milano dedicando ad Arte ogni momento, azione, e ogni rosa della sua vita. Il suo nome...
Danilo Perticaro
Sassofonista e Direttore Artistico italiano, Danilo Perticaro è un performer e artista poliedrico. Danilo si è esibito in prestigiosi teatri...
Cosimo Carovani
Fiorentino di nascita, Cosimo Carovani si diploma col massimo dei voti al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze sotto la guida...
Alessio Cioni
Ho avuto occasione di ascoltare il giovane pianista Alessio Cioni in un Concorso Internazionale dove tra l’altro ha vinto il I° Premio,...
Adele D’Aronzo
Nata a Benevento, si è diplomata nel 1997 presso il Conservatorio della sua città con il massimo dei voti e...
Letizia Dei
Letizia Dei nata a Firenze, inizia giovanissima i suoi studi musicali presso la Scuola di Musica di Fiesole come clarinettista....
Alessandro Castelli
Alessandro Castelli si è diplomato nel 1992 in Trombone sotto la guida del M° Giancarlo Corsini, presso l'Istituto Musicale Pareggiato...
Sergio Chierici
Sergio Chierici è diplomato al Conservatorio in Pianoforte (Adriana Albertini), Organo e composizione organistica (Mario Verdicchio), musica e liturgia (Guido...
Luciano Scali
una passione? creare superarcolici stani e particolari Architetto che sii avvicina al mondo della musica passando attraverso l'arte figurativa, consulente...
Giuseppe Scali
http://www.giuseppescali.it/wp/biografia http://www.giuseppescali.it/wp http://www.giuseppescali.it
Alain Goudard
Alain Goudard, né le 6 mars 1958 à Bourg-en-Bresse, est un chef de chœur, chef d'orchestre et compositeur notamment connu par son action...