Nicola Sani Nato a Ferrara il 27 marzo 1961, è compositore, direttore artistico e manager culturale. Ha studiato composizione con Domenico Guaccero, specializzandosi con Karlheinz Stockhausen e composizione musicale elettronica con Giorgio Nottoli. Ha preso[…]
Mese: Giugno 2020
LUDGER BRÜMMER
Biography Ludger Brümmer is a composer, professor of composition, and, since 2003, head of the Institute for Music and Acoustics at the Center for Art and Media in Karlsruhe (ZKM), where he initiated the Sound Dome[…]
Francesco Gesualdi
Francesco Gesualdi è riconosciuto come uno dei più originali e versatili fisarmonicisti classici italiani della sua generazione. Padrone di un ampio repertorio è regolarmente presente nei cartelloni delle più importanti Stagioni concertistiche, di Società di[…]
Paolo Picchio
Musicologo, fisarmonicista, arrangiatore e compositore. Si è laureato con lode in Musicologia presso DAMS – Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna con una tesi sulla musica contemporanea per fisarmonica. Ha insegnato Teoria Musicale, Armonia,[…]
Renzo Cresti
Autobiografia (official site) • La mia vita fra i giganti • I miei libri, saggi e riviste • Le mie direzioni
GIAN LUCA ULIVELLI
Gian Luca Ulivelli Si è diplomato in Pianoforte e Composizione Sperimentale, al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, con i Maestri R. Pezzati e S. Sciarrino e si è laureato all’Università di Stoccarda con i Professori[…]
Mauro Cardi
Mauro Cardi (Roma, 1955) Formatosi presso il Conservatorio Santa Cecilia a Roma, nel 1982 consegue il primo riconoscimento internazionale vincendo il “Premio Bucchi” con Melos, per soprano e orchestra. Fondamentale è l’incontro con Franco Donatoni,[…]
Daniele Faziani
Ha iniziato l’attività musicale a 5 anni intraprendendo prevalentemente gli studi di batteria e entrando a 14 anni al Conservatorio di musica di Bologna nella scuola di Strumenti a Percussione guidata da M. Vicenzi dove[…]
Francesco Leprino
Studi (1970-1987) Studia chitarra al Conservatorio di Messina, armonia e contrappunto a Milano e segue i corsi di composizione all’Accademia Chigiana di Siena. Contemporaneamente si laurea in Scienze Politiche internazionali a Messina e in Musicologia al[…]
Marco Angius
da Ornella Cogliolo Ha diretto Ensemble Intercontemporain, London Sinfonietta, Tokyo Philharmonic, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra del Teatro La Fenice, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e del Teatro[…]
Laura Catrani
Laura Catrani’s introduction to opera came when, aged five, she met Renata Tebaldi who was in the audience for a concert. Tebaldi was wearing a beautiful green dress: this captivated the childish imagination, which began[…]