DiscoPartitureYou tube
Alessandro Magini (compositore, musicologo, didatta) è titolare della cattedra di Drammaturgia musicale presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma. E’ stato per nove anni coordinatore artistico del Centro Magnolfinuovo di Prato dove ha progettato e diretto i corsi di formazione e produzione per la drammaturgia musicale contemporanea e la musica d’oggi; membro del consiglio direttivo di Tempo Reale di Firenze (centro ricerche musica elettro.acustica fondato da Luciano Berio).
[continua …]
OPERE

- A Trilogy (2012) Orchestra d’archi, percussioni, mezzosoprano (durata 18’ – EV10) – 🎼 – 📀 –
- A Trilogy (2013) Versione per mezzosoprano e pianoforte (durata 18’- EV 9) – 🎼 – 📀 –
Prima esecuzione Palazzo Cavagnis, Venezia, 2014 – Esecutori Claudia Marie-Thérèse Hasslinger, mezzosoprano – Stefano Malferrari, pianoforte - Ahnungen (1994) Orchestra da camera (durata 15’ – EV11)
Prima esecuzione Sala Bossi, Bologna, 1994 Esecutori Orchestra “G. B. Martini” di Bologna – Direttore, Alberto Caprioli - Anacreonte (2005) Oboe, Pianoforte (durata 1’30” – EV298)
Prima esecuzione Teatro Magnolfinuovo-Teatro Metastasio, Prato 2005 – Spettacolo Malte, Drammaturgia e regia Adonella Monaco - À rebours (2017) Quartetto di sax e pianoforte (durata 14’ – EV150)
Edizione discografica EMA Records-S.I.A.E. Classici di oggi- CD EMA Vinci 40026 (2019) - Amazonica (2009) Melologo, Voce e fisarmonica (durata 8’ – EV 295)
Prima esecuzione Teatro del Sale, Firenze 2009
Esecutori Claudia M.T. Hasslinger, canto e recitazione – Braulio Vidile, fisarmonica - Archipelagus (2022) Quartetto di Clarinetti, elettronica, voce recitante (durata 45’- EV293)
Edizione discografica EMA Records (in preparazione, uscita dicembre 2022)
Esecutori Quartetto Italiani di Clarinetti: Maurizio Morganti, Giovanni Lanzini, Giovanni Vai, Federico Micheloni – Voce recitante Claudia M.T. Hasslinger
Organico Clar. Sib, clar. basso Sib., clar.La, clar. piccolo Mi, corno di bassetto, elettronica, voce
Arco teso Atto unico in sei scene per violino solo
(2021) Violino solo (durata 15’30”- EV290)
Edizione discografico: EMA Records (in preparazione)
Esecutore Alberto Bologni
Arder sole’ nel freddo ghiaccio il foco
(2016) Sei voci femminili (durata 2’20” – EV160r)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
.
As…if
(2020) Chitarra e pianoforte (durata 14’- EV288)
Edizione discografica: in preparazione
Esecutori Arturo Tallini, Chitarra – Sanna Vaarni, Pianoforte
Carillon-cotillon
(2008) Strumenti musicali meccanici (durata 4’15” – EV37)
Prima esecuzione Teatro Magnolfinuovo-Teatro Metastasio Prato-Nuove drammaturgie sonore, 2008. Per lo spettacolo teatrale I segreti del Magnolfi di Cinzia Tani, Regia Giovanni Papotto
Cinque
(2007) Pianoforte solo (durata 12’33” – EV12)
Prima esecuzione Palazzo Cavagnis, Venezia, 2014
Esecutore Stefano Malferrari, pianoforte
Edizione discografica: CD 40013
Esecutore Ju-Ping Song
Come spirto legato in una ampolla
(2022) Viola, pianoforte, orchestra d’archi (durata 20’ – EV292)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutore Augusto Vismara viola solista
Da gli occhi del mio ben
(2016) Sei voci femminili (durata 1’40” – EV160d)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
Die Insel der Feurigen
(2019) 2 Clarinetti piccoli in Mib e 2 clarinetti in sib (durata 6’ – EV165)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Quartetto Italiano di Clarinetti
Die Insel der Hoffnungen
(2019) Clarinetto solo in sib (durata 6’ – EV158)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Maurizio Morganti
Die Insel der Isolde
(2019) 1 corno di bassetto in fa, 1 clarinetto in sib, 2 clarinetti bassi in sib (durata 6’45” – EV166)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Quartetto Italiano di Clarinetti
Die Insel der Lockrufe
(2019) clarinetto in sib, clarinetto in la, clarinetto basso in sib (durata 5’20” – EV154)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Quartetto Italiano di Clarinetti
Die Insel der Nacht
(2019) 2 clarinetti in sib, 2 clarinetti bassi in sib (durata 6’ – EV164)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Quartetto Italiano di Clarinetti
Die Insel der verloren Lieder
(2019) 1 clarinetto piccolo in mib, 2 clarinetti in sib, 1 clarinetto basso in sib (durata 5’30” – EV156)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Quartetto Italiano di Clarinetti
Die Insel der vergessenen Träume
(2019) 4 clarinetti in sib (durata 4’10” – EV153)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Quartetto Italiano di Clarinetti
Die Insel der wiedegefundenen Träume
(2019) 2 clarinetti in sib, 2 clarinetti bassi in sib (3’30” – EV155)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Quartetto Italiano di Clarinetti
Die Insel des Zauberwaldes
(2019) 4 clarinetti in sib (durata 6’ – EV163)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Quartetto Italiano di Clarinetti
Die Sangeslosen
(2019) Pianoforte solo (durata 6’ – EV289)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutore Marina Popadić
Dieci variazioni su Carillon-cotillon
(2008) Strumenti musicali meccanici (durata 10’- EV303)
Prima esecuzione Teatro Magnolfinuovo-Teatro Metastasio Prato-Nuove drammaturgie sonore, 2008. Per lo spettacolo teatrale I segreti del Magnolfi di Cinzia Tani, Regia Giovanni Papotto
Du tiers
(2016) Sei voci femminili (durata 2’20” – EV160-o)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
El pasado irreal
(2021) Violino e Fisarmonica (durata 9’ – EV 291)
Edizione discografica: in preparazione
Esecutori Duo Soffio armonico – Paolo Mora (violino) – Andrea Coruzzi (fisarmonica)
Evoé
(1996) Flauto, clarinetto in sib , violoncello, pianoforte (durata 9’ – EV14)
Prima esecuzione Goethe Institut, Torino 1997
Esecutori Ensemble Camerata Casella – direttore Leonardo Boero
Fillia
(2009) Baritono, voci recitanti, oboe, fisarmonica pianoforte (durata 4’- EV15)
Prima esecuzione Festivart Futurismo in periferia, Auditorium Università della Calabria, Cosenza 2009
Esecutori Francesco Gesualdi, fisarmonica – Fabio Bagnoli, oboe – Maurizio Leoni, baritono e voce recitante – Anna Laura Longo, voce recitante
Fusions
(2018) Tenore o Soprano e pianoforte (durata 7’15” – EV 294)
Prima esecuzione Théâtre Le Grand Châlon, Châlon sur Saône (F) 2019
Esecutori Sophie Boyer (soprano), Marie-Elise Boyer (pianoforte)
Edizione discografica Polymnie, POL604147
Fuyant le jour
(2016) Sei voci femminili (durata 1’30” – EV160q)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
Gl’occhi sereni e le stellanti ciglia
(1995) Coro misto a cappella (durata 13’15” – EV16)
Organico 2 soprani, 2 contralti, 2 tenori, 2 bassi
Ensemble Vocal Soli-Tutti Université Paris 8
Il raggio ardente/Le rayon ardent
(2016) Sei voci femminili, elettronica, video, voci recitanti (durata 48’ – EV160)
Prima esecuzione, Festival G.A.M.O, Firenze, Sala Vanni 2016
Esecutori Ensemble de Six Voix Solistes : Anne-Emmanuelle Davy, Sophie Poulain, Thi-Lien Truong, Christel Boiron, Caroline Gesret, Isabelle Deproit. Direttore, Alain Goudard
Editore discografico EMA Records (in preparazione)
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto, voci recitanti, elettronica, video
Jasa
(2007) Chitarra (durata 11’ – EV19)
Prima esecuzione Teatro Magnolfinuovo, Prato 2008
Esecutore Luigi Attademo
Editore discografico EMA Records 2010 numero standard 40013
Titolo dell’edizione discografica: CD Alessandro Magini – Musica da Camera Vol. 3
Je sens un feu
(2016) Sei voci femminili (durata 2’40” . EV 160b)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
La danzatrice
(2005) Oboe, Pianoforte (durata 1’30” – EV299)
Prima esecuzione Teatro Magnolfinuovo-Teatro Metastasio, Prato 2005
Spettacolo Malte, Drammaturgia e regia Adonella Monaco
La grande ardeur de mon affection
(2016) Sei voci femminili (durata 1’20” – EV160g)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
L’horloge de l’âme
(2020) Ensemble di arpe celtiche, sax soprano, percussioni (durata 22’-EV286)
Prima esecuzione Roanne, Francia 2021
Esecutori Quintetto di Arpe del Conservatorio di Roanne – Percussions de Treffort – Pascale Amiot, sax soprano – Alain Goudard, direttore
Edizione discografico: EMAVinci Records (in preparazione)
Organico 5 arpe celtiche, sax soprano in sib, percussioni: Bols chantants en porcelaine et voix 6 (même interprète) – Gros bols : Ré# (4), mi (4) Fa#(4) sol (4) Sol # (4) La (4) – Petits bols : Si (5) Mi b (5) Sol # (5) do # (6) Ré (6) Mi (6) Fa (6) Fa # (6) Sol # – Harpe de verres et voix 7 (même interprète) – Gros verres : si (4) do (4) do# (4) ré (4) Mib (4) fa (4) Fa# (4) – Petits verres : Ré(6) mi(6) Fa(6) Sol#(6) La#(6) – Marimba (4 octaves 1/3) – Bongos (grave, medio, acuto) – Congas (grave, medio, acuto) – Tom basse-Temple blocks-Wood blocks
L’île des oiseaux de la lune
(2019) Clarinetto piccolo in mib, Clarinetto in sib (durata 5’ – EV157)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Esecutori Quartetto Italiano di Clarinetti
La torpedine
(2005) Oboe, Pianoforte (durata 1’30” EV300)
Prima esecuzione Teatro Magnolfinuovo-Teatro Metastasio, Prato 2005
Spettacolo Malte, Drammaturgia e regia Adonella Monaco
La torre barbara
(2001) Baritono, mezzosoprano, voce recitante, pianoforte, violino, violoncello, flauto
(durata 26’ -EV20)
Edizione discografica: EMA Records (in preparazione)
Le feu d’amour
(2016) Sei voci femminili (durata 2’40” – EV160i)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione
Le lucciole
(2005) Oboe, Pianoforte (durata 1’30” – EV301)
Prima esecuzione Teatro Magnolfinuovo-Teatro Metastasio, Prato 2005
Spettacolo Malte, Drammaturgia e regia Adonella Monaco
Le ombre delle idee
(1993) Mezzosoprano, pianoforte, violino, violoncello (durata 12’ – EV297)
Prima esecuzione, Sala Bossi, Bologna 1993
Esecutori, Claudia M.T. Hasslinger (mezzosoprano), Valentino Corvino (violino), Mauro Valli (violoncello), Pino Modugno (pianoforte)
Le storie di San Silvestro – Una sacra rappresentazione
(2009) Mezzosoprano, voce recitante, due fisarmoniche (durata 60’ – EV21)
Prima esecuzione Chiostro Basilica Santa Croce, Firenze 2009
Musica e Teatro in Santa Croce a cura di Opera Santa Croce-Biblioteca Marucelliana (FI)
Esecutori Claudia Marie-Thérèse Hasslinger, mezzosoprano – Adonella Monaco, voce recitante – Daniel Stratznig, fisarmonica – Braulio Vidile, fisarmonica
Le voci di Urania
(2021) Quintetto di fisarmoniche (durata 22’ – EV287)
Edizione discografica: in preparazione
Esecutori Quintetto Italiano di Fisarmoniche diretto da Ivano Battiston
(Ivano Battiston, Riccardo Centazzo, Massimo Signorini, Endrio Luti, Antonio Saulo)
Letture
(2006) Fisarmonica, violoncello (percussioni) (durata 28’ – EV22)
Prima esecuzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Prato 2006
Esecutori Massimo Barrera, violoncello – Francesco Gesualdi, fisarmonica – Alessandro Magini, percussioni
Editore discografico: EMA Records 2010 CD numero standard 4001
Marinesque
(2001) Mezzo soprano, Pianoforte (durata 12’ – EV23)
Prima esecuzione Palazzo Cavagnis, Venezia 2014
Esecutori Claudia Marie-Thérèse Hasslinger, mezzosoprano – Stefano Malferrari, pianoforte
Edizione discografica: CD EMA Records 2010 numero standard 40013
Memoralia
(2013) Arpa (durata 10’)
Edizione discografica: CD EMA Records (in preparazione – EV160L)
Mentre del foco
(2016) Sei voci femminili (durata 1’)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione
1551
(2008) Mandolino, Fisarmonica (durata 8’30” – EV6)
Prima esecuzione I Concerti nel Castello di Cafaggio, Firenze 2008
Esecutori Avi Avital, mandolino – Ivano Battiston, fisarmonica
Edizione discografica: CD EMA Records 2010 numero standard 40013
1699
(2005) Organo meccanico, Fisarmonica (durata 13’ – EV7)
Prima esecuzione Oratorio de’ Bardi, Vernio 2005
Esecutori Alessandro Magini, organo – Francesco Gesualdi, fisarmonica
Edizione discografica EMA Records 2010 numero standard 40013
Mondschatten
(1998) Mezzosoprano, pianoforte, violino, violoncello, flauto, glockenspiel (durata 48’ – EV26)
Prima esecuzione Teatro San Lazzaro, Bologna 1999
Esecutori Claudia Marie-Thérèse Hasslinger, mezzosoprano e voce recitante – Stefano Malferrari, pianoforte e glockenspiel – Antonella Guasti, violino – Marianna Finarelli, violoncello – Thurìdur Jònsdòttìr, flauto in do e in sol
Edizione discografica CD EMA Records 2010 numero standard 40013
Movimento Unico
(2015) Soprano, elettronica, video (durata 4’30” – EV151)
Prima esecuzione Festival G.A.M.O Museo del Novecento, Firenze 2015
Produzione Festival G.A.M.O
Esecutori Ljuba Bergamelli, soprano – Alessandro Magini, elettronica
Titolo dell’edizione discografica: in preparazione
Esecutori Ana Spasic, Soprano – Alessandro Magini, elettronica
Moys
(1994) Clarinetto sib/clarinetto basso sib, violoncello, pianoforte (durata (8’ – EV27)
Prima esecuzione 1994
Luogo prima esecuzione Civica Scuola di Musica, Milano
Esecutori Ensemble Antidogma Musica (Marinella Tarenghi, pianoforte – Edmondo Tedesco, clarinetti)
Naviglio fantasma
(2009) Baritono, voce recitante, oboe, fisarmonica (durata (13’ – EV28)
Prima esecuzione Festivart Futurismo in periferia, Auditorium Università della Calabria, Cosenza 2009
Esecutori Francesco Gesualdi, fisarmonica – Fabio Bagnoli, oboe – Maurizio Leoni, baritono e voce recitante – Anna Laura Longo, voce recitantescomparire nel nulla. [A. Magini]
Noter en passant
(2014) Sax tenore, Pianoforte (durata (13’ – EV29)
Edizione discografica EMA Records-S.I.A.E. Classici di oggi- CD EMA Vinci 40026 (2019)
Nove
(2016) Flauto, elettronica (durata (14’ – EV152)
Prima esecuzione Londra, Estorick Collection Center 2018
Esecutori Sara Minelli, flauto – Alessandro Magini, elettronica
Editore discografico EMA Records
Octosax
(2013) Sax contralto, Pianoforte (durata (14’ – EV30)
Edizione discografica EMA Records-S.I.A.E. Classici di oggi- CD EMA Vinci 40026 (2019)
Octosonans
(2012) Pianoforte (durata (15’)
Prima esecuzione Palazzo Cavagnis, Venezia, 2015
Esecutori Stefano Malferrari, pianoforte
O notte – O calme nuit
(2016) Sei voci femminili (durata 4’30” – EV160p)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
Ombres errantes
(2018) Tre voci femminili, Clarinetto sib, Violino, Violoncello (durata 8’ – EV154)
Produzione EMA Vinci-Résonance Contemporaine-GAMO
Prima esecuzione Théâtre National Bourg-en-Bresse (F), 2018
Esecutori Ensemble Six Voix Solistes e Ensemble GAMO Direttore Alain Goudard
Editore discografico EMA Records (in preparazione)
Oracles
(1997) Trio (Clarinetto sib, Violino, Violoncello) e Percussioni (durata 12’ – EV32)
Prima esecuzione Stagione Musicale Sammarinese, San Marino 1997
Organico Violino, Violoncello, Clarinetto sib – Percussioni (1 percussionista): timpano, vibrafono, marimba, 5 piatti campana intonati, 1 piatto sospeso, 3 burma bells, bells e mark tree, 3 tam, woodblock, 1 gong.
Otto
(2009) Pianoforte e Fisarmonica (durata 14’08” – EV33)
Prima esecuzione pubblica Museo della Musica, Bologna 2012
Esecutori Stefano Malferrari, pianoforte – Ivano Battiston, Fisarmonica
Edizione discografica CD EMA Records 2010 numero standard 40013
Pendenti in forma di serpe
(2005) Oboe, Pianoforte (durata 2’ – EV302)
Prima esecuzione Teatro Magnolfinuovo-Teatro Metastasio, Prato 2005
Spettacolo Malte, Drammaturgia e regia Adonella Monaco
Per nome
(2010) Sei voci femminili, Pianoforte (durata 7’ – EV34)
Prima esecuzione Centre culturel C.J. Bonnet, Jujurieux (F), 2010
Intitolazione dell’evento Vola alta parola
Ente organizzatore Résonance Contemporaine
Esecutori Ensemble de Six Voix Solistes (Anne-Emmanuelle Davy, soprano – Leila Benhamza, soprano – Heather Newhouse, soprano – Sophie Poulain, mezzosoprano – Christel Boiron, mezzosoprano – Audrey Pevrier, alto – Hélène Péronnet, mezzosoprano) – Ancuza Aprodu, pianiste – direttore Alain Goudard
Edizione discografica CD EMA Records 2014 numero standard 4019
Picatrix II
(1992-2014) Orchestra (durata 25’- EV35)
Prima esecuzione Sala Bossi, Bologna 1993 direttore A. Caprioli
Quarantatre
(2010) Chitarra (durata 4’)
Intitolazione dell’evento 36° Cantiere Internazionale dell’Arte, Montepulciano 2011
Esecutore Luigi Attademo, chitarra
Editore: Edizioni Musicali Sinfonica S-337
Editore discografico CD Edizioni Musicali Sinfonica 2014 numero standard S-337
Quattro
(2016) Trio (Violino, violoncello, clarinetto sib, Percussioni (durata 7’30” – EV154)
Prima esecuzione Tetro La Fenice-Sale Apollinee, Venezia 2016
Luogo prima esecuzione Venezia, Teatro La Fenice-Sale Apollinee
Intitolazione dell’evento Maratona Contemporanea 2016
Esecutori Ex Novo Ensemble (Davide Teodoro, clarinetto – Carlo Lazari, violino – Carlo Teodoro, violoncello – Dario Savron, percussioni)
Organico Violino, violoncello, clarinetto sib, percussioni (vibrafono, marimba (4 ottave), tam-tam, piatto sospeso grande, wood-blocks, templeblocks, mark-tree (bar chimes)
Editore discografico: EMA Records (in preparazione)
Sei
(2017) Quintetto di Fisarmoniche (durata 10’ – EV155)
Prima esecuzione Festival G.A.M.O. Museo del Novecento, Firenze 2016
Edizione discografica CD digitale EMA Records
Esecutori Quintetto Italiano di Fisarmoniche (Ivano Battiston, Roberto Centazzo, Massimo Signorini, Endrio Luti, Antonio Saulo) Concertazione Ivano Battiston
Se’l foco il sasso rompe
(2016) Sei voci femminili (durata 1’ EV160h)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
Sento d’un foco
(2016) Sei voci femminili (durata 1’20” – EV160a)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
Sette
(2016) Sax soprano, pianoforte (durata 9’ – EV156)
Edizione discografica EMA Records-S.I.A.E. Classici di oggi- CD EMA Vinci 40026 (2019)
Sol io ardendo
(2016) Sei voci femminili (durata 1’30” – EV160c)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
Sol pur col foco
(2016) Sei voci femminili (durata 2’50” – EV160f)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
Sorge rossa la luna
(2020) Flauto, violino, violoncello, pianoforte (durata 8’ – EV167)
Prima esecuzione Festival Suoni Riflessi, Sala Vanni, Firenze 2020
Esecutori Ensemble Suoni Riflessi (Mario Ancillotti, flauto – Pino Tedeschi, violino – Gianluca Pirisi, violoncello – Matteo Fossi, Pianoforte) – direttore, Mario Ancillotti
Edizione discografica (versione strumentale) EMA Vinci Records CD Digitale 2021, video
Sorge rossa la luna II – Melologo
(2020) Flauto, violino, violoncello, pianoforte, voci recitanti (durata 12’)
Prima esecuzione Festival Suoni Riflessi, Sala Vanni, Firenze 2020
Intitolazione dell’evento Festival Suoni Riflessi – Spettacolo A tutte le donne
Esecutori Ensemble Suoni Riflessi (Mario Ancillotti, flauto – Pino Tedeschi, violino – Gianluca Pirisi, violoncello – Matteo Fossi, Pianoforte, Elena Bucci e David Dolores voci recitanti) – direttore, Mario Ancillotti
Spargendo gran bellezza
(2016) Sei voci femminili (durata 2’30” – EV160n)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
Terriculum
(2013) Sax baritono, pianoforte (durata 11’ – EV36)
Prima esecuzione Concerti per il centenario della nascita di A. Sax Sala Bossi, Bologna 2014
Esecutori Stefano Malferrari, pianoforte – Daniele Faziani, sax baritono
Edizione discografica EMA Records-S.I.A.E. Classici di oggi- CD Five around the sax 40026
Esecutori Stefano Malferrari, pianoforte – Daniele Faziani, sax baritono
Toccata
(2003) Fisarmonica (durata 10’)
Prima esecuzione Lyceum, Firenze 2006
Esecutore Francesco Gesualdi
Editore Edizioni Musicali Bèrben E.5035.B, 2004
Edizione discografica EMA Records CD 40013
Ton oeil perçoit d’un raiz
(2016) Sei voci femminili (durata 1’ – EV160e)
Prima esecuzione, Lyon (F) C.H. Saint-Jean-de-Dieu, Rencontres Contemporaines, 2016
Esecutori Les Six Voix Solistes, Résonance Contemporaine, direttore Alain Goudard
Organico 2 soprano, 2 mezzosoprano, 2 contralto
Edizione discografica (in preparazione)
Un bellissimo silenzio
(2008) Melologo – Chitarra, violoncello, voce recitante (durata 40’ – EV39)
Prima esecuzione Teatro Magnolfinuovo-Teatro Metastasio, Prato 2008
Esecutori Luigi Attademo, chitarra – Francesco Dillon, violoncello – Laura Croce, voce recitante
Edizione discografica: EMA Records 2010 numero standard 40013
Un dì vagando – Ricercare
(2005) Chitarra, Fisarmonica (durata 13’36”)
Edizione discografica EMA Records 2010 numero standard 40013
Esecutori Luigi Attademo, chitarra-Francesco Gesualdi Fisarmonica
Editore: Edizioni Musicali Bérben E.5267.B, 2005
Unheilbare Melancholie des Steines
(1998) Baritono, clarinetto sib, pianoforte (durata 8’ – EV40)
Prima esecuzione Festival di Manta, 1998
Esecutori Ensemble Europeo Antidogma Musica (Lisandro Guinis, baritono – Leonardo Boero, violino – Edmondo Tedesco, clarinetto – Marinella Tarenghi, pianoforte)
Vertunno
(1996) Mezzosoprano, arpa, violoncello (durata 13’ – EV41)
Prima esecuzione XXIX Stagione 1996 Goethe Institut, Torino 1996
Esecutori Claudia Marie-Thérèse Hasslinger, mezzosoprano – Federica Somigli, arpa – Francesco Dillon, violoncello
DISCOGRAFIA




