Descrizione
COMPOSITORE
Nome ALESSANDROÂ Â Â Â Â Â Â Cognome MAGINI
Titolo 1699
 Genere Duo
Mezzi di esecuzione Organo e Fisarmonica
 Data composizione 2005 Durata 12’57”
 Produzione: Emarecords – Ema Vinci
Data prima esecuzione 10 ottobre 2005
Luogo – Vernio, Oratorio de’ Bardi
 Intitolazione dell’evento L’Oratorio dei Bardi di Vernio
Ente organizzatore: Centro Bardi
 Esecutori
Alessandro Magini, organo
Francesco Gesualdi, fisarmonica
Editore: Ema Vinci edizioni
 Anno di edizione    2011  numero standard EV7 (www.emavinciedizioni.it/prodotto/1699)                       Â
Prima edizione discografica:
EMA Vinci contemporanea
Alessandro Magini – Musica da Camera Vol. 1
Anno di edizione    2010 numero standard 40013
Tipo di supporto CD
Esecutori
Alessandro Magini, organo
Francesco Gesualdi, fisarmonica
Note all’operaÂ
1699 è´ la data di costruzione dell’organo Traeri (Oratorio dei Bardi, San Quirico di Vernio) usato per la registrazione. La composizione nasce dal soffio della canna centrale (mi b.) di questo strumento (e di altre canne di facciata inusualmente azionate) e dall’intenzione di confrontarlo con il “respiro dinamico” della fisarmonica di Francesco Gesualdi. Le caratteristiche tecniche dell’organo Traeri hanno inoltre stimolato una ricerca timbrica ed esecutiva tesa a proiettare il suono di un antico strumento meccanico in una dimensione quasi “elettronica”
Disponibile nel CD Musica da Camera
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.