Categorie prodotto

Jesu dulcis amor meus – Coro Viri Galilaei

15.00

Descrizione

Sezione Femminile – Antifone mariane e canti popolari

del repertorio di canto gregoriano

1.Ave Máris stélla

2.Ave MarĂ­a

3.Jesu dúlcis ámor méus

4.AdĂłro te devĂłte

5.Alma RedemptĂłris Mater

6.Regína caéli

7.DilexĂ­sti iustĂ­tiam

8.Sub tuum præsidium confúgimus

9.Ave vérum

10.Veni, Creátor Spíritus

11.Emicat merĂ­dies

 

Sezione Maschile Primi Vespri della domenica del Tempo Ordinario

12.Deus, in adjutórium inténde

13.Regnum tuum – Antifona + Salmo 144

14.Laudábo Deum meum – Antifona + Salmo 145

15.Deo nostro – Antifona + Salmo 146

16.Lauda, IerĂşsalem – Antifona + Salmo 147

17.O AltitĂşdo divitiárum – Lectio brevis

18.Magnus Dominus noster – Responsorio breve

19.O Lux beáta TrĂ­nitas – Inno Vespri – VIII Modo

20.Amen dico vobis – Antifona al Magnificat

21.Kyrie eléison

22.Pater noster

23.Oratio

 

La raccolta Jesu dulcis amor meus

La raccolta di canti di questo CD si divide in due parti ben distinte: nella prima parte vengono eseguite dalla Sezione Femminile del Coro, supportata in alcuni brani da un solista, alcune antifone mariane (Ave maris stella, Ave Maria, Alma Redemptoris Mater, Regina caeli e Sub tuum presidium), un brano del repertorio della messa ( Dilexisti Justitiam), della liturgia delle ore ( p.e. l’Inno Veni Creator Spiritus e la sequenza Emicat Meridies)  e altri popolari ( quali  Adoro te devote, Ave Verum Corpus e Jesu duIcis Amor Meus).

La seconda parte del CD è affidata alla Sezione maschile del Coro Viri Galilaei  e contiene l’esecuzione dei Primi Vespri della Domenica del Tempo Ordinario.

 

La registrazione dei brani di questa raccolta è stata effettuata nel marzo 2019 nella Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto  (Firenze). Chiesa splendida, patrimonio dell’UNESCO, il cui progetto architettonico fu realizzato dal Michelozzo. La chiesa è ancora ricca di importanti opere d’arte ( molto interessante e quasi inquitante l’ultima cena del Sodoma, importanti affreschi del Poccetti, alcune tele del Poppi, di Domenico Passignano etc.). Per questa chiesa Leonardo da Vinci dipinse l’Annunciazione (oggi agli Uffizi) e altri importanti artisti (Santi di Tito, Lorenzo Monaco e Raffaellino del Garbo) hanno realizzato importanti tele,  ormai conservate altrove.

La registrazione, il mixaggio e l’editing dei brani è stata curata dal M° Luigi Gagliardi di Firenze, mentre la Ema Vinci di Scali & C. Sas di Montelupo Fiorentino (Fi) ha curato la masterizzazione.

 

©  2022 / 70274

 

ASCOLTA/ACQUISTA

Jesu dulcis amor meus – Coro Viri Galilaei

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Jesu dulcis amor meus – Coro Viri Galilaei”

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *