SCUDETTO IN CASA PAISIELLO Opera in due atti soggetto di Mario Menicagli
musica di Mario Menicagli e Oliviero Lacagnina libretto di Mario Menicagli e Lido Pacciardi edizioni: EMA Vinci edizioni – Sillabe
Danilo Paludi (baritono) – Gaetano [tifoso del Napoli] Francesca Mercadante (soprano) – Caterina [moglie di Gaetano] Niccolò Roda (baritono) – Munacello [spiritello] Orchestra Il Contrappunto
L’azione si svolge in un appartamento napoletano tra il 30 aprile e il 4 maggio 2023 Sceneggiatura e Regia di Giuseppe e Luciano Scali una produzione EMA Vinci records – NAREEI* direttore di produzione Marco Cardone
PREMESSE _ storia e tradizione “La prima operetta italiana che come soggetto ha il calcio”. Sebbene il calcio sia uno sport relativamente giovane rispetto alla storia della lirica e dell’operetta, ma incredibilmente seguito dalla grande massa, ancora non avevamo esempio di un’Opera da Camera che avesse come soggetto appunto il calcio. L’idea di un’opera incentrata su questo tema è affascinante: il soggetto può dar vita a trame molto interessanti e quindi appassionare sia gli amanti della musica classica che i tifosi del calcio.
LA PRODUZIONE _ antefatti EMA Vinci records partecipa e vince il bando nuove musiche indetto dalla SIAE e dal Ministero della Cultura nell’ambito del progetto “Per Chi Crea”. La discografica identifica quale l’artista da proporre al bando (giovani under 35) l’Orchestra giovanile “Il Contrappunto”, orchestra con la quale la discografica collabora oramai da tempo. (Andrea Mura Fondatore e vicepresidente, Damiano Tognetti Presidente e direttore artistico). EMA Vinci records commissiona a Mario Menicagli il compito di scrivere e musicare un’operetta che verrà realizzata e prodotta in ambito cinematografico come nuova musica nella forma OPERA VIDEO. Mario suggerisce come soggetto un’opera sullo scudetto del Napoli e avvalendosi dell’aiuto di Lido Pacciardi e Olviero Lacagnina scrive la musica e il libretto. Giuseppe e Luciano Scali realizzeranno la sceneggiatura e la regia. Marco Cardone sarà il direttore esecutivo della produzione.
Opera in due atti su libretto di Mario Menicagli e Lido Pacciardi Musica di Mario Menicagli e Oliviero Lacagnina EMA Vinci edizioni – Sillabe Editore
Personaggi Gaetano Paisiello: Marito tifoso del Napoli (baritono) Caterina: Moglie di Gaetano (soprano) Il Munaciello (baritono) ____________________
Interpreti
orchestra Il Contrappunto (Empoli) Danilo Paludi (baritono) Francesca Mercadante (soprano) Niccolò Roda (baritono)
Giuseppe e Luciano Scali sceneggiatura e regia Marco Cardone produttore esecutivo
Simone Scali – ciak Riccardo Magnani – fonico di ripresa
una produzione Audio-Video di EMA Vinci service
AUDIO Sound Designer Giuseppe Scali
VIDEO Operatori Luciano Scali e Marco Cardone • drone – Giuseppe Scali
Trucco Parucco Mario Legnante
Costumi e Arredemento Luciano Scali e Marco Cardone ____________________ una produzione EMA Vinci records – NAREEI _____________________________ Con il Sostegno del MIC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea” _____________________________ #scudettoincasapaisiello #scudettonapoli #scudettoema #scudettonareei @emavinci @EMA Vinci service @EMA Vinci records @NAREEI #EMAVinciservice #EMAVincirecords #NAREEI @SIAE @MIC #PerChiCrea #PCC #SIAE #ministerodellacultura #MIC * EMA Vinci records, EMA Vinci service e NAREEI sono marchi di EMA Vinci s.a.s email@emavinci.it – www.emavinci.it
Il cinema è stato considerato la più importante invenzione dopo la stampa.
Le sensazioni (e non solo, pensateci) che riescono a darci certe immagini del cinema, certe scene e sovente tutto il film stesso
non potrebbero essere provocate da nessun’altra forma di espressione artistica.
La comunicazione che esso riesce a stabilire tra autore e spettatore è profonda e completa.
Oggi, addirittura, stiamo cercando qualcosa di più …
A RISENTIRCI PRESTO, PROSSIMAMENTE SU QUESTO SCHERMO
qui vi potete riposare un po’
e magari consolarvi nel vedere quanto noi fatichiamo
lavorando con estrema passione nell’arte, nella musica, nella cultura …
dimensioni che rendono bello e ricci il nostro mondo intero.