Broadcast in diretta streaming In Arte Donna
INTRODUZIONE
Alice Dini
SALUTI ISTITUZIONALI
Andrea Tagliasacchi, Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana
Chiara Bechelli, Vicesindaco
PRESENTA
Simona Toni
PARTECIPANO
Lodovica Rebechi, pittrice
Michela Innocenti, regista e attrice
Giulia Perelli, attrice
Anita Azzi, pianista
ALLA REGIA
Giuseppe Scali di EMA Vinci
La presentazione sarà trasmessa sui canali ufficiali di EMA Vinci
YOU TUBE (EMA Vinci official)
FACEBOOK (News – Notizie dirette e riflesse di Arte e di Musica)
alle ore 17,30 di Domenica 7 Marzo 2021
Pagina ufficiale Facebook di PROGETTO DONNA – Castelnuovo di Garfagnana
Lunedì 22 FEBBRAIO ore 18
PRESENTA
Anita Azzi
PARTECIPANO
Flavio Cucchi
Federico Maria Sardelli
Vincenzo Saldarelli
Kamran Khaceh
Giuseppe Scali
EMA Vinci records inizia a collaborare con Flavio Cucchi in modo costante e con progetti a lunga scadenza nel 2016, uscendo nel 2017 con la prima produzione. Il progetto prevede la pubblicazione periodica sia di nuove registrazioni che di altre effettuate prima del 2016, ma mai pubblicate. Il lavoro è diviso in quattro generi: trascrizioni (privilegiando la musica barocca), musica contemporanea, musica delle Americhe (privilegiando la musica latina) e World Music. La presentazione di oggi tratterà in dettaglio questi aspetti, avvalendosi anche di brevi ascolti.
La presentazione sarà trasmessa sui canali ufficiali
YOU TUBE e FACEBOOK
di EMA Vinci
alle ore 18 di Lunedì 22 Febbraio 2021
Lunedì, 1 Febbraio 2021 ore 18
MODERATORE
Alessandro Magini
(compositore)
PARTECIPANO
Il Trio Magritte
– Francesco De Angelis violino
– Relja Lukic violoncello
– Emanuela Piemonti pianoforte
Nicola Sani
(compositore)
Alessandro Solbiati
(compositore)
Giuseppe Scali
(discografico)
La presentazione sarà fruibile sui canali ufficiali
YOU TUBE e FACEBOOK
di EMA Vinci
a partire dalle ore 18 di Lunedì 1 Febbraio 2021
Pagina Ufficiale della produzione/OFFICIAL PAGE
PLAYER – backstage
MARTEDì 5 GENNAIO 2021 ORE 18.30
PRESENTA
Luisa Antoni (presentatrice e musicologo)
PARTECIPANO
Salvatore Frega (compositore)
Francesco Furlanich (fisarmonica)
Pietro Horvath (violoncello e contrabbasso)
Gabriele Savarese (violino e chitarra)
Giuseppe Scali (discografico
“Cerchiamo di evocare immagini, di emozionare l’ascoltatore, facendolo viaggiare con la mente in luoghi reali o dell’anima”. Si viaggia per provare il brivido dell’avventura, il fascino del mistero, il desiderio di evadere, o per intraprendere dei viaggi metaforici e più intimi nella propria anima. Artisti di tutte le epoche si sono confrontati con il tema del viaggio, ognuno col proprio stile, come se fosse una storia raccontata da diverse prospettive. Il nostro desiderio è stato quello di evocare nell’ascoltatore, attraverso un quadro musicale fatto di note, ritmi e sfumature di colore, storie e personaggi in equilibrio fra realtà e fantasia, ricordi e viaggi, in cui il pensiero vaga da sé, per i suoi sentieri e ritorna ai luoghi da poco lasciati per risvegliare in un istante sensazioni mai sopite. (il Trio Quartocolore)
La presentazione è fruibile sulle pagine ufficiali YouTube e Facebook di EMA Vinci –
Iscrivetevi per rimanere aggiornati
BROADCAST in diretta streaming della presentazione dei due album discografici di
Alessandra Bellino
Gran Salto” e “Volubile e Leggiera” racchiudono parte della produzione compositiva realizzata fra il 2000 e il 2016 dalla compositrice Alessandra Bellino, quale sintesi di un percorso di ricerca timbrico/gestuale su voce e strumenti.
PRESENTA
Renzo Cresti
PARTECIPANO
Alessandra Bellino (compositrice)
Monica Benvenuti (voce)
Paolo Carlini (fagotto)
Roberto Fabbriciani (flauto)
Enrico Di Felice (flauto)
Francesco Gesualdi (fisarmonica)
Ciro Longobardi (pianoforte)
Edoardo Rosadini (viola)
Tommaso Rossi (flauto)
Aurelio Scudetti (percussioni)
Luciano Tristaino (flauto)
Gisbert Watty (chitarra)
Giuseppe Scali (discografico)
La presentazione sarà trasmessa in diretta sulle pagine
FACEBOOK E YOU TUBE di
EMA Vinci Official
PROGRAMMA
REFERENCE
BROADCAST IN DIRETTA STREAMING
Sabato 12 Dicembre ore 17.30
PRESENTA
Renzo Cresti
PARTECIPANO
il DUO Atzori Brunini
Umberto Bombardelli
Eduardo Caballero
Nuccio D’Angelo
Girolamo Deraco
Riccardo Magnani
Saverio Rapezzi
Giuseppe Scali
a diretta sarà trasmessa sui canali ufficiali EMA Vinci
di FACEBOOK E YOU TUBE
Lunedì 14 Dicembre ore 18
DEDICHE
di
Adele D’Aronzo
PRESENTA
Renzo Cresti
(musicologo)
PARTECIPANO
Adele D’Aronzo
(pianista)
Umberto Bombardelli
(compositore)
Gilberto Bosco
(compositore)
Giuseppe Colardo
(compositore)
Giorgio Colombo Taccani
(compositore)
Paolo Longo
(compositore)
Stefano Procaccioli
(compositore)
Giuseppe Scali
(discografico)
La presentazione sarà trasmessa in diretta sulle pagine
FACEBOOK E YOU TUBE di
EMA Vinci Official
“Impara tutto sulla musica e sul tuo strumento, poi dimentica tutto sia sulla musica che sullo strumento e suona ciò che la tua anima detta.”
Adele D’Aronzo ha deciso di far parlare la sua anima. Ha deciso di percorrere la non semplice strada della contemporaneità, fatta di ripide ascese e di navigazioni al limite del conosciuto ma sempre realizzate spingendosi, sinuosamente e senza bussola, in oscuri anfratti. Navigare a vista tra le note è infatti una sfida straordinaria, che solo il connubio magico tra un vero artista e uno strumento come il pianoforte riescono a regalare a chi, con la giusta attenzione, si appresta ad ascoltare
[ … CONTINUA … ]
La presentazione sarà trasmessa in diretta sulle pagine
FACEBOOK E YOU TUBE di
EMA Vinci Official
Anteprima ascolti BACKLINK
Dopo il tuo sogno
E il nostro canto
Con la stessa gratitudine di sempre
Sono felice di annunciarti il primo seme intangibile che dalla performance dello scorso 12 settembre ha preso vita
alla Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame:
è nato “coro di sogni”
un disco con 146 tracce ovvero 146 sogni
il tuo
gli altri
i nostri
le memorie oniriche specchio delle vite di tutti
In anteprima:
In attesa dell’uscita il 4 dicembre e della presentazione virtuale di sabato 5 dicembre di cui ti giro l’invito
Ti aspetto e rose
A prestopoesia
tua Reverie
Sarà presentato sabato 05 dicembre 2020
In occasione della Sedicesima Giornata del Contemporaneo
Sul canale YouTube di EMA Vinci Canticae
A moderare
Giuseppe Arnesano, giornalista e curatore indipendente,
Con la partecipazione di
Franco Guerzoni, arista,
Raffaella Perna, storica d’arte, curatrice, docente all’Università degli Studi di Catania
Giuseppe Scali, fondatore di EMA Vinci records
e della stessa Reverie che trovandosi nella sua città natale
ha scelto come sede del suo intervento il Teatro di Vinci:
vuoto e simbolo della nostra attualità
La diretta sarà trasmessa sulle pagine ufficiali EMA Vinci
di You Tube e Facebook
Sabato, 5 Dicembre 2020 ore 11:00
Reverie coro di sogni
Un album d’artista con 146 tracce nate dai sogni del pubblicoIn uscita il 04 dicembre 2020 con EMA Canticae etichetta di EMA Vinci records.
A distanza di tre mesi dalla performance Sogno 2: The Sleeping Muse esce il 4 dicembre 2020 col supporto di EMA Vinci records l’opera di sintesi di Reverie:
coro di sogni, dall’omonimo titolo del format che, dallo scorso gennaio, ha permesso a tutti coloro che hanno preso parte a questo progetto d’artista di condividere le proprie memorie oniriche.
coro di sogni raccoglie 146 tracce audio: gli stessi sogni cantati a cappella e in viva voce dall’artista toscana durante la performance catartica e collettiva alla Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame di Milano il 12 settembre 2020, in collaborazione con Fondazione Mudima.
Come afferma la curatrice Raffaella Perna, “Reverie lavora con la materialità della voce usata allo stato grezzo, come elemento plastico, corporeo, che mette in contatto l’esperienza fisica dell’artista con il vissuto onirico delle persone coinvolte. Scultura, performance vocale, attività onirica si fondono in un’opera concepita come processo conoscitivo collettivo”.
Mentre la tangibile “Musa dormiente” di Reverie (un volto in bronzo e innesti di natura) è stata l’incipit di questo percorso, coro di sogni è la prima delle due opere audio intangibili di sintesi ed è stata realizzata col desiderio di essere il più fruibile possibile in modo che ciascuno possa ascoltare il proprio sogno o i sogni di altri e riconoscersi in essi.
La seconda tappa prevede la realizzazione di un disco d’artista, con un ulteriore lavoro di sintesi, in tiratura limitata.
Si tratta quindi di un progetto complesso e di lunga gestazione che si rivela un importante riflesso della nostra attualità.
REFERENCE
Pagina Ufficiale della produzione (2020 EMA Canticae)