
l tutto è partito da Roberto Degli Innocenti che con un po’ di nostalgia e di tempo libero, da grande amatore della musica e della sua chitarra, decide di onorare la sezione B.
(Stiamo parlando degli anni 1974/1979 del mitico Istituto Tecnico Agrario di Firenze).
Albi, Baracchi, Petracchi, Aretini,
Fonseca, Balò, Boschi e Botrini.
Ceccarelli, Bandinelli, Galletti e Frigenti,
Valdinoci, Del Pianta, Cecchi e anche il Lenzi.
Degli Innocenti, Luzzi, Sbranti e Matteuzzi,
Vivoli, Violini, Bacci, Ungredda, Vannini,
Puccetti, Pieri, Scali, Casati, Pampaloni,
Pazienza, Virgillo, Conti e Carradori.
È la Sezione B,
compagni di classe del tempo che fu,
più di quarant’anni fa, quasi cinquant’anni…
Bellandi, Morandi, Gualdani co’i’ Mangani,
Joseffi, Bennati, Sarri, Gatti, Calzolai,
Ballati, Maggini, Margheri e Margherini,
Rimini, Lo Presti, Fabbroni co’ì’ Citroni.
Mondi così diversi, la scuola lì ci ha unito,
il tempo poi dispersi, stasera brindo a voi,
un calice di vino, un altro calice di vino, un altro calice di vino …
e vi sento più vicino, è la mia sezione B …
la mia sezione B.
Testo e musica di Roberto Degli Innocenti … poi,
nella pizzeria “Il Coriandolo” di Fibbiana.FI l’idea del video:
Voce e chitarra di Roberto Degli Innocenti,
Registrato presso EMA Vinci records da Giuseppe Scali (Aprile 2025)
Foto di repertorio gentilmente concesse dai proprietari
Ci scusiamo vivamente se avessimo dimenticato qualcuno,
(abbiate indulgenza per la composizione fatta di getto e con forte emotività)
Tutto questo per la memoria di quei cinque anni passati insieme scritti nel cuore.