
Compositore: Pietro Domenico Paradisi (1707–1791)
Formato: Audio digitale e Video
Etichetta: Metonymic
Codice catalogo: 70118
ISRC: ITL661800040
Genere: Musica barocca, tastiera
Artista principale: Giuseppe Scali
Organico: Organo
Interpreti: Giuseppe Scali (organo)
Registrazione: Fibbiana – 26 marzo 2018
Descrizione
Breve: Brano virtuosistico barocco eseguito con eleganza e precisione da Giuseppe Scali.
Estesa: La Toccata in La maggiore di Pietro Domenico Paradisi è una composizione brillante e virtuosistica, originariamente scritta per clavicembalo. In questa registrazione, Giuseppe Scali ne offre una versione per organo, mettendo in risalto la vivacità e la chiarezza del brano, con un tocco elegante e una tecnica impeccabile.
Ascolta
🎧 Spotify
🔊 Audio su YouTube
🎬 Video su YouTube
Note
Registrazione in Fibbiana, 26 marzo 2018.
il Primo volo lo facciamo con le note della Sonata VI in La maggiore di Domenico Paradisi, nello specifico il movimento “Allegro: Toccata”.
Domenico Paradisi (Pietro Domenico Paradisi) fu un compositore italiano del XVIII secolo; le sue sonate spesso presentano due movimenti con allegri brillanti.
L’organista è Giuseppe Scali (rec. organo personale), importante per organo il tempo più alto e quindi virtuoso rispetto ad una esecuzione eseguita su clavicembalo dove si ricerca, per la sua specifica sonorità, eleganza, cantabilità, abbellimenti, ornamenti e tutto ciò che può enfatizzare la tensione armonica prima della conclusione dei vari periodi e/o frasi musicali.
Giuseppe Scali [ https://open.spotify.com/intl-it/artist/5AFe3lon62O9PZUHcva3gc ].
METONYMIC https://www.emavinci.it/metonymic/
STORE di CLASSICA https://www.emavinci.it/store/categoria-prodotto/genere/classica
1° volo fra lungo l’Arno fra Torre e Fibbiana
Hashtag
#Paradisi #Toccata #GiuseppeScali #Organo #MusicaBarocca