Le 13 Sinfonie per archi di Mendelssohn – Gli Archi del Rusconi | Direttore: Piercarlo Sacco

Tra il 1821 e il 1823, un giovanissimo Mendelssohn – ancora adolescente – compose tredici sinfonie per archi che rappresentano un percorso formativo straordinario, sospeso tra rigore contrappuntistico, grazia mozartiana e passione preromantica. Queste opere, spesso sottovalutate o proposte frammentariamente, trovano in questa registrazione una nuova, vitale completezza.

Registrate dal vivo tra il 2019 e il 2020 all’Auditorium C. Maggiolini di Rho, queste esecuzioni sono il frutto di un progetto ambizioso e resistente, che ha attraversato anche le difficoltà della pandemia. Il risultato è una lettura lucida e vibrante, grazie all’energia e alla sensibilità interpretativa degli Archi del Rusconi e alla direzione autorevole di Piercarlo Sacco.

Questa integrale non solo restituisce il volto autentico del Mendelssohn adolescente, ma ci accompagna in un viaggio attraverso le stagioni della musica europea, filtrate dallo sguardo maturo di un talento precoce. Un affresco sonoro ricco di riferimenti – da Bach a Mozart, da Gluck a Handel – ma già proteso verso l’inconfondibile voce dell’autore dell’“Ottetto” e del “Sogno di una notte di mezza estate”.

Un’opera monumentale che celebra la formazione di un genio, restituita oggi con cura filologica e slancio espressivo.

https://www.emavinci.it/store/prodotto/le-13-sinfonie-per-archi-di-mendelssohn-gli-archi-del-rusconi-direttore-piercarlo-sacco