Categorie prodotto

Lacertiade – Mario Cesa

Descrizione

Lacertiade – Mario Cesa

Questo disco rappresenta il testamento spirituale e artistico di Mario Cesa, uno dei compositori più originali e visionari del panorama musicale contemporaneo italiano. Registrato postumo il 17 e 18 gennaio 2025 presso gli studi Spazio Arena di Tiziano Arena ad Avellino, l’album si configura come una tappa conclusiva e al tempo stesso generativa, raccogliendo le ultime tracce sonore di un percorso iniziato decenni fa, tra innovazione e radici popolari.

Il pianoforte di Mario Cesa prende nuovamente vita grazie all’interpretazione intensa e sensibile del M° Giuseppe Giulio Di Lorenzo, cui lo stesso Cesa aveva affidato lo spartito. La voce poetica e vibrante di Claudia Iandolo, autrice anche dei testi, dialoga con quella drammatica e profonda dell’attore e scrittore Luciano Varnadi Ceriello, in una forma espressiva che fonde musica, parola e visione.

Un disco nato da una lacerazione creativa

“Lacertiade” non è solo un titolo. È una poetica. È l’arte di Mario Cesa come atto di ricomposizione da brandelli di memoria, sogno, mito e tradizione. È la metafora del suo modo di comporre: per frammenti, per blocchi, per tensioni e rotture che trovano nell’arte la loro sintesi temporanea. Un viaggio tra il caos e il cosmo, tra Dioniso e Orfeo, tra la festa popolare e il disincanto post-moderno.

Tra poesia e musica

Il libretto raccoglie testi potenti e viscerali, come “Inquieta Polare” e “Amore che mi affranca dagli amori”, dove si alternano registri lirici e narrativi, dialoghi interni, fratture e ricomposizioni. La scrittura musicale – speculare, a mosaico, a blocchi – segue questo stesso principio di costruzione per lacerti, richiamando una ritualità ancestrale e una tensione continua alla trasformazione.

Un’eredità musicale viva

Il disco è parte di una collana avviata con la EMA Vinci Records, con l’intento di pubblicare integralmente l’opera di Cesa. È il sesto album dopo titoli prestigiosi come Cum Luces Matre, Concertante e i volumi con Bruno Canino e Roberto Fabbriciani. “Lacertiade” è la conclusione non definitiva di un viaggio, la fine che genera un nuovo inizio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lacertiade – Mario Cesa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *