Rimani sempre aggiornato
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di EMA VINCI classica QUI
Read Moreetichetta e marchio discografico – brand and record label
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di EMA VINCI classica QUI
Read MoreLo spartito dell’Estudio n.1 di Rafael Antonio Nicolau mi è arrivato per email direttamente dal compositore argentino, che prima non conoscevo.Mi è piaciuta subito la sua vena malinconica e il suo procedere come unflusso dalla pulsazione regolare ma sempre in movimento.I continui cambi di posizione sia della la mano sinistra che della destra richiedono una […]
Read MoreL’autore di questo piccolo tributo a Bach è Paulinho Nogueira, chitarrista e compositore, maestro del più noto Toquinho. La Bachianinha n.1 è un brano leggero e gradevole che può essere eseguito anche nella versione per due chitarre, ed è una delle sue composizioni più note. Non è la prima volta che un musicista brasiliano si […]
Read MoreIn un’intervista esclusiva a “Portal Tamoios News”, Toquinho ha parlato un po’ della sua carriera, dell’evoluzione della musica popolare brasiliana e principalmente dei suoi ricordi legati alla costa. Questi ricordi e la frequentazione delle spiagge di São Sebastião lo hanno ispirato a comporre il brano “Chuva Na Praia Em Juquei” registrata poi sull’album del 1969.Questa […]
Read MoreCello Sonata in D Major I. AllegroII. AdagioIII. Minuetto Etichetta EMA Vinci classica UPC 3616403767203 © Copyright EMA Vinci ℗ Produttore EMA Vinci records Anno di produzione 2020 Catalogo 40098 Genre #1 Classical – Baroque Durata 00:19:16
Read MoreNon avevo mai sentito nominare il mandolinista e compositore brasiliano Jacob do Bandolim finché il mio amico Hernan Morales, un bravo chitarrista cileno conosciuto anni fa su internet, mi ha mandato una sua trascrizione di questa sua bella canzone. Ho trovato la versione originale e ne ho fatto un mio personale arrangiamento basandomi sul lavoro […]
Read MoreNavai è la mia versione per chitarra dell’omonimo brano pianistico del compositore Iraniano Kamran Khacheh.L’inizio del brano, di carattere improvvisativo, introduce il tema principale, che è basato su un motivo tradizionale Iraniano dal caratteristico ritmo di 7/8. Il tema viene poi sviluppato e seguito da elementi originali dell’autore.Flavio Cucchi
Read MorePASSI 22-24 Novembre 2017 Registrazione presso lo studio di Livornoclassica (Li)da EMA Vinci service sound designer: Giuseppe Scali 27 Giugno 2018 Pubblicazione in digitale in WORLD PREMIERE RECORDING di:• Greeting Cards, Op. 170 No. 25– Hungarian serenade on the Name of Miklós Rózsa, for Violin and Piano• Greeting Cards, Op. 170 No. 23– Intermezzo on the […]
Read MoreFrancesco De Angelis violino RelJa Lukic violoncello Emanuela Piemonti pianoforte I Trii op.99 e 100, una sorta di Giano bifronte Gli ultimi due anni di vita e di attività compositiva di Franz Schubert rappresentano un mistero, nella storia dell’arte e della creatività umana: comporre un tal numero di capolavori di vasta stesura in un tempo così ristretto, per […]
Read MoreIntegrale delle Suites per Violoncello di Johann Sebastian Bach (3 Album – 3 CD) GEORGE GEORGESCU – violoncellistaRomeno naturalizzato Italiano, ha iniziato gli studi del violoncello con Iacob Aron, nella città natale di Bucarest, perfezionandosi successivamente con Serafim Antropov, presso l’Università di Musica “Ciprian Porumbescu” di Bucarest e laureandosi con il massimo dei voti e […]
Read MoreFlavio Cucchi guitar Linea Flavio Cucchi music © Copyright EMA Vinci ℗ Produttore EMA Vinci records Anno di produzione 2004 Genre Classic – Baroque
Read MoreUPC 3614976070102 © Copyright EMA Vinci ℗ Produttore EMA Vinci records Anno di produzione 2004 Catalog Number BL2987249 Cat. # 40054c Genre #1 Classical – Baroque Durata 00:01:52 Non esistono musiche barocche originali per chitarra visto che lo strumentonella sua forma attuale è relativamente moderno (nasce nella seconda metàdell’800).La chitarra strumento duttile ed evocativo, […]
Read MoreTitolo Trialogo Compositori Artisti Vari Autori Organico Voce (Faye Nepon); Fisarmonica (Ivano Battiston); Flauto (David Bellugi) Tracce 1. Tumbalalayke 2. Shlof mein kind 3. Chichi Bunichi 4. Farvos Veynstu 5. Cuando el Rey 6. Eli, Eli 7. Uno che sapeva 8. Der Rebe Elimeylekh 9. Dona, Dona 10. Tzur Misheloh Descrizione Un trialogo tra grandi musicisti […]
Read MoreProsegue la collezione di musica barocca, Flavour of Barocco, interpretata dal chitarrista Flavio Cucchi. Qui la celebre Sonata K.178 di Domenico Scarlatti.
Read MoreEtichetta FlavioCucchi music UPC 3614975290266 © Copyright EMA Vinci ℗ Produttore FlavioCucchi music Anno di produzione 2017 Catalog Number BL2732608 Genre World Explicit Lyrics / Parolacce No Durata 00:16:14 Data di pubblicazione 04/27/2017 Abraham Avinu Ya Viene el Cativo En la Mar Ay una Torre A la Nana Adio Querida A la una Naci Yo […]
Read MoreLinea FlavioCucchi music UPC 3614976070157 © Copyright EMA Vinci ℗ Produttore EMA Vinci records Anno di produzione 2004 Catalog Number BL2987260 Genre Classic Durata 00:05:23 Data di Creazione 04/27/2017 1. Changing Shadow (Anthony Sidney) 2. An Idea (Leo Brower) 3. Un Dia de Noviembre (Leo Brower) 4. Danza del Altiplano (Chick Corea)
Read MoreLinea David Bellugi music UPC3614973624766 © Copyright Ema Vinci ℗ ProduttoreE ma Vinci records Anno di produzione 2016 Genre Classic – Baroque Data di pubblicazione 01/26/2017 1. Concerto a più Istrumenti per la Fluta in F Major: I. Allegro Krasnoyarsk Chamber Orchestra, Mikhail Beniumov, David Bellugi 3:48 2. Concerto a più Istrumenti per la Fluta […]
Read MoreLinea David Bellugi musicUPC 3614972818371© Copyright EMA Vinci℗ Produttore EMA Vinci recordsAnno di produzione 2016Genre Classic – ChamberDurata00:39:12Data di pubblicazione11/29/2016 Villancicos y Romances: No. 1, Amor con FortunaBellugi Ensemble, David Bellugi, Ali Tajbakhsh, Chris Hayward – 00:01:33 Villancicos y Romances: No. 2, Triste EspañaBellugi Ensemble, David Bellugi, Ali Tajbakhsh, Chris Hayward – 00:01:42 Villancicos y […]
Read MoreArcadio Baracchi flauto – Ivano Battiston fisarmonica – Vittorio Ceccanti violoncello “Il mio primo pensiero ascoltando questo CD è stato: come sono eleganti queste elaborazioni e interpretazio- ni di Piazzolla, certo che in una stagione di musica cameristica questo ensemble troverebbe molti consensi e verrebbe molto apprezzato non solo dai fan del Tango! Personalmente condivido […]
Read MoreEtichetta EMA Vinci classica Linea David Bellugi music UPC 3614598164579 © Copyright EMA Vinci ℗ Produttore EMA Records Anno di produzione 2016 Genre Classic Durata 55:00 Data di Pubblicazione03/24/2016 Sonata in G Minor, H 542.5: I. AllegroFormerly Attributed to Johann Sebastian Bach as BWV 1020David Bellugi, Ivano Battiston – 4:07 Sonata in G Minor, H […]
Read MoreFisarmonica sola Toccata e Fuga in rem 2. Corale in Sol 3. Concerto Italiano1 4. Concerto Italiano2 5. Concerto Italiano3 6. Corale Mib Ciaccona Non si può ascoltare questa musica senza essere presi da stupore e meraviglia. Par talora d’essere in una cattedrale, invasa dal suono dell’organo. Ma, in altri momenti, par d’ascoltare le vibrazioni […]
Read More1699 è la data di costruzione dell’organo Traeri (Oratorio dei Bardi, San Quirico di Vernio) usato per la registrazione. Etichetta EMA Records UPC 3610152158213 © Copyright EMA Vinci ℗ Produttore EMA Records Anno di produzione 2012 Catalog Number 40015 Genre #1 Classical – Baroque Durata 01:18:30 Data di pubblicazione 11/15/2012
Read MorePianoforte a 4 mani (Piernarciso Masi e Michela Caldesi) Musiche di Franz Schubert LEBENSSTURME DUO – DEUX MARCHES CARATTERISTIQUES – FANTASIA IN FA MINORE Piernarciso Masi – Michela Caldesi da un’Idea di Fabio Casellidall’Arte del duo Piernarciso Masi – Michela Caldesi e dal Suono di Giuseppe Scali nasceITINERARI SCHUBERTIANI Produzione Esecutiva EMA Service (Fibbiana.fi) con […]
Read More“La musica sono io” diceva il celebre pianista Arthur Rubinstein cogliendo il ruolo assoluto al quale ogni concertista è chiamato a rispondere. E’ un’affermazione che non consente repliche e che pone il musicista di fronte ad un profondo senso della responsabilità, chiamato ad ogni esecuzione a far risorgere dalle proprie ceneri il significato esegetico della […]
Read MoreJohann Sebastian Bach: I quaderni / Invenzioni a 2 e 3 voci – Riccardo Centazzo Musica di J. S. Bach Quaderni di Anna Magdalena BWV 113/132Quaderno di Wilhelm Friedemann BWV 924/943Invenzione a Due Voci BWV 772/786Sinfonie a Tre Voci BWV 787/801 Riccardo Centazzo fisarmonica ℗ 2007 EMA Vinci records – © 2007 EMA Vinci 40008 […]
Read MoreFANTASIA IN MI MINORE OP. 79 GABRIEL FAURE PAVANE POUR UNE ENFANTE DEFUNTE MAURICE RAVEL DOCTOR GRADUS AD PARNASSUM CLAUDE DEBUSSY JIMBOíS LULLABY CLAUDE DEBUSSY SERENADE FOR THE DOLL CLAUDE DEBUSSY THE SNOW IS DANCING CLAUDE DEBUSSY THE LITTLE SHEPERD CLAUDE DEBUSSY GOLLIWOGíS CAKE-WALK CLAUDE DEBUSSY SYRINX CLAUDE DEBUSSY PRELUDE A LíAPRES-MIDI DíU CLAUDE DEBUSSY […]
Read MoreTema unificatore del presente CD sono i Lieder di Heine, musicati da Franz Schubert (da Schwanengesang) Robert Schumann (Dichterliebe op: 48) Clara Wiek (Sie liebten sich Beide) Felix Mendelssohn (Reiselied, Auf Fluegeln des Gesanges) Franz Liszt (Ein Filchtenbaum Steht Einsam) Johannes Brahms (Es Schauen die Blumen, Der Tod, das ist die kuehle Nacht) Edward Grieg […]
Read MoreMelodie Ebraiche che provengono dalle più svariate tradizioni : Sefardita, Ladina, Yddike ed Ebraico d’Israele al fine di offrire un ampio panorama del linguaggio di questo popolo. E’ comunque facile intuire dall’ascolto del CD la grande carica umana degli interpreti, a sottolineare l’universatilità della musica che oggi forse più di sempre è viva nel nostro […]
Read More